
In questa sezione del supporto è possibile visualizzare i principali malfunzionamenti legati all’utilizzo delle connessioni e dei DNS dinamici, facilmente risolvibili dagli utenti.
Se riscontrate anomalie e problematiche di funzionamento, vi invitiamo a consultare questa guida prima di contattare il nostro servizio di supporto. In mancanza di informazioni utili potete accedere ai nostri contatti per ricevere assistenza.
Stato della connessione
La prima causa di malfunzionamento del vostro DNS dinamico è solitamente collegata alla stato della connessione. Il servizio dynDNS.it è attivo, infatti, nel momento in cui è stata creata una connessione accedendo alla Gestione Host e questa si trova in stato attivo.
Verificate, quindi, in caso di malfunzionamento che la vostra connessione non sia stata sospesa per abuso di aggiornamenti oppure disabilitata per mancanza di utilizzo, accedendo alla lista delle vostre connessioni nella pagina Gestione Host.
IP pubblici e non locali
Per poter configurare un dispositivo di telecontrollo, videosorveglianza o accesso remoto con DNS dinamici è indispensabile che il vostro provider utilizzi indirizzi IP pubblici e non locali.
Se l’indirizzo IP fornito dal provider non è pubblico, infatti, non è possibile in alcun modo raggiungere i vostri dispositivi direttamente da Internet, vanificando in questo modo la funzione del DNS dinamico.
Aggiornamento dell’indirizzo IP
Affinché il DNS dinamico sia attivo e funzionante è necessario che l’indirizzo IP ad esso associato sia aggiornato e coerente con l’indirizzo IP assegnato dal vostro provider.
Per fare ciò è sufficiente accedere alla Gestione Host e verificare che l’indirizzo IP a cui punta la vostra connessione sia uguale all’indirizzo IP assegnato dal vostro operatore telefonico. Se così non fosse è necessario forzare l’aggiornamento IP della vostra connessione.
Configurazione router/firewall
Nel caso in cui utilizziate un router o un firewall sulla vostra connessione dynDNS.it, è necessario procedere con la loro configurazione per poter inoltrare le connessioni e gli aggiornamenti verso il dispositivo che volete raggiungere (IP cam, PC, DVR, …).
La configurazione del router può variare da dispositivo a dispositivo, pur richiedendo sempre i dati nome host, user e password impostati in fase di creazione della vostra connessione nella Gestione Host.
Per visualizzare la configurazione più adatta al vostro operatore telefonico e device hardware vi invitiamo a consultare la sezione Guide di Configurazione.