
Prerequisiti
Prima di procedere con la configurazione è necessario:
- Selezionare un abbonamento dynDNS.it;
- Creare un account dynDNS.it;
- Creare una connessione .it nella Gestione Host.
CONFIGURAZIONE
CONNESSIONE .IT NATIVAAbbonamento consigliato
Standard dynDNS.itConfigurazione rapida
Dopo aver creato una connessione .it nativa prendere nota del nome host creato completo di dominio, del nome utente e della password utilizzate per accedere al sito dynDNS.it. A questo punto è possibile accedere al proprio router ed inserire i dati necessari alla configurazione.
I dati necessari alla configurazione saranno, ad esempio:
Fornitore del servizio
dyndns.it
Nome Host
myhost.homepc.it
Username
myusername (usata per accedere a dynDNS.it)
Password
mypassword (usata per accedere a dynDNS.it)
Configurazione guidata
In questa guida vedremo come configurare il servizio di DNS Dinamico di dynDNS.it sui router che supportano dyndns.it in pochi semplici passi. Seguendo le schermate di esempio, potrete utilizzare il vostro Router con il DNS Dinamico, utile per la connessione remota o la video sorveglianza.
2. Accedere al router
Aprire un browser e nella barra di navigazione digitare l’indirizzo IP locale del proprio router. L’indirizzo varia a seconda del router che si sta utilizzando, ma di solito si tratta di 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1.
Quando appare la schermata di accesso del router, occorre effettuare il login.
3. Configurare il router
Andare alla pagina relativa al DNS dinamico, a seconda delle interfacce può essere sotto diverse sezioni: Configura, Avanzate, Internet.
Una volta trovata inserire i dati precedentemente creati su dynDNS.it:
• Fornitore del servizio: dyndns.it
• Nome host: myhost.homepc.it
• Username: myusername (usata per accedere a dynDNS.it)
• Password: mypassword (usata per accedere a dynDNS.it)
Attenzione se il router non prevede dyndns.it tra i fornitori di servizio, contattare il servizio di assistenza del dispositivo e chiedere se esiste una versione aggiornata del firmware che supporta direttamente il nostro servizio. E’ comunque possibile configurare il router usando la modalità compatibile oppure un host .org.
4. Verificare il funzionamento
Terminata la configurazione tornare su dynDNS.it e controllare il funzionamento dell’host nella Gestione Host. Controllare se l’host è stato aggiornato di recente. Se l’host riceve gli aggiornamenti vuol dire che la configurazione è andata a buon fine e che sarà possibile raggiungere la connessione utilizzando il nome host scelto.
Prossimi Step
- Configura il Port Forwarding per instradare la connessione al dispositivo che desideri raggiungere;
- Accedi alla Gestione Host per visualizzare il primo aggiornamento ricevuto.