
Prerequisiti
Prima di procedere con la configurazione è necessario:
- Selezionare un abbonamento dynDNS.it;
- Creare un account dynDNS.it;
- Creare una connessione .org nella Gestione Host.
CONFIGURAZIONE
CONNESSIONE .ORG NATIVAAbbonamento consigliato
Plus dynDNS.itConfigurazione rapida
Dopo aver creato una connessione .org nativa prendere nota del nome host creato completo di dominio, del nome utente e della password impostate per l’host. A questo punto è possibile accedere al proprio router Netgear ed inserire le informazioni necessarie alla configurazione.
I dati necessari alla configurazione saranno, ad esempio:
Fornitore del servizio
dyndns.com / dyndns.org / dyndns
Nome Host
myhost.diretto.top
Username
hostusername (impostata per l’host)
Password
hostpassword (impostata per l’host)
Configurazione guidata
Questa guida si riferisce al router Netgear DGN2200, ma è valida anche per gli altri modelli Netgear.
1. Accedere al router
Una volta creata la connessione .org è necessario connettersi al router e verificare che la connessione ad Internet funzioni senza problemi.
Solitamente il router Netgear è raggiungibile all’indirizzo: http://routerlogin.net e la schermata iniziale ci indica la configurazione.
In figura possiamo vedere che i DNS indicati sono quelli del nostro provider. Nel nostro esempio sono riportati quelli di Teletu (91.80.xx.xx). Se la connessione non fosse attiva occorre connettersi ad Internet cliccando su Stato Connessione e quindi sul bottone Connetti.
2. Attivare il DNS dinamico
A questo punto, è possibile impostare il servizio di DNS Dinamico. Selezionare l’opzione “DNS Dinamico” fra le voci del menù di sinistra, in modo da accedere alla schermata di configurazione.
Abilitare la funzionalità con il checkbox in alto (“Usa un servizio di DNS dinamico“).
I valori da inserire nei 4 campi sono i seguenti:
- Provider di servizi
Selezionare dal menù a tendina l’opzione: www.DynDNS.org - Nome Host
Il nome dell’host creato su dynDNS.it. Per esempio: myhost.diretto.top - Nome Utente
La username associata all’host creato su dynDNS.it. Per esempio: hostusername - Password
La password associata all’host creato su dynDNS.it. Per esempio: hostpassword
Cliccare sul bottone Applica per salvare l’impostazione.
3. Verificare il funzionamento
Per verificare l’effettivo funzionamento del dispositivo Netgear DGN2200 con connessione .org nativa fornita da dynDNS.it accedere al router Netgear alla pagina “DNS Dinamico” e cliccare su “Mostra Stato” per controllare se l’aggiornamento è avvenuto con successo.
Il messaggio che si dovrebbe ricevere è simile a quello riportato nell’immagine a fianco. Inoltre, connettendosi a dynDNS.it e visualizzando l’elenco degli host, dovrebbe essere visibile l’IP della connessione.
Se la configurazione ha avuto successo, il router comunica il cambiamento dell’IP dinamico a dynDNS.it, che provvede ad aggiornare in tempo reale il nome host.
Utilizzando il nome host è possibile, quindi, accedere alla connessione e ai dispositivi che sono presenti sulla rete.
L’accesso ai dispositivi (computer, server, dvr, webcam…) è però regolato dal router il quale deve effettuare un inoltro della connessione (portforward) che arriva dall’esterno al dispositivo desiderato. Per questo scopo occorre configurare opportunamente l’inoltro delle porte.
Il portforward su Netgear DNS2200 si configura nella sezione “Inoltro/Attivazione delle porte“.
Tutti i marchi e le immagini sono dei rispettivi proprietari che ne detengono tutti i diritti per legge.
Prossimi Step
- Configura il Port Forwarding per instradare la connessione al dispositivo che desideri raggiungere;
- Accedi alla Gestione Host per visualizzare il primo aggiornamento ricevuto.