
Prerequisiti
Cosa occorre
- Un host da configurare sul router, anche in prova
Abbonamento consigliato
Unico dynDNS.itProssimo Step
- Configura il Port Forwarding per instradare la connessione al dispositivo che desideri raggiungere;
Sommario
In questa guida configuriamo il servizio di dns dinamico su un Teltonika 950. Le stesse istruzioni si applicano alla configurazione del DDNS su tutti i router Teltonika, anche al piccolo Teltonika 240.
Host da configurare
Per prima cosa occorre avere un host per la configurazione:
Se non avete un abbonamento con dyndns.it potete creare un nuovo abbonamento selezionando il router Teltonika.
Se disponete, invece, già di un abbonamento con dyndns.it potete creare un nuovo host per il vostro Teltonika oppure utilizzare un host che non avete ancora configurato su nessun dispositivo.
Nota sulle credenziali
In questa procedura usiamo dei dati fittizi per le credenziali: Nome HOST, Username e Password.
Nella configurazione del vostro router dovete usare i dati che avete impostato sul sito e che potete trovare nell’area clienti cliccando sul bottone ‘MOSTRA CREDENZIALI‘
Configurazione
La procedura prevede di accedere al router Teltonika e di configurare la pagina del dns dinamico con le credenziali dell’host che avete creato sul sito dyndns.it
2. Accedere alla pagina DNS dinamico
Effettuato l’accesso accedere alla sezione Dynamic DNS.
In questa schermata sarà richiesto l’inserimento dei seguenti dati:
- Service:
dyndns.it - Lookup host:
esempio.ns0.it - Hostname:
esempio.ns0.it - Username:
nome-utente - Password:
pass-utente - IP Source:
Custom - Network:
(WAN) - IP renew interval:
10 min - Force IP renewal:
8 ore
Note
In questo modo il router controlla l’IP ogni 10 minuti e, in caso di cambiamenti, invia un aggiornamento a dynDNS.it.
In ogni caso ogni 8 ore l’indirizzo IP viene aggiornato in maniera forzata anche se non è stato modificato.
Il lookup host serve al router per poter controllare se l’IP è aggiornato oppure no. E’ impostante che sia uguale al nome host usato per la configurazione.
3. Verificare il funzionamento
Come ultimo passaggio effettuare una verifica dell’effettivo funzionamento dell’host.it. Tornare quindi sul sito dynDNS.it e nella Gestione Host ricontrollare la sezione degli aggiornamenti relativa all’host appena configurato. Ora dovrebbero apparire le informazioni sull’ultimo aggiornamento ricevuto, se l’host risulta aggiornato da poco tempo significa che sta funzionando correttamente.
Tutti i marchi e le immagini sono dei rispettivi proprietari che ne detengono tutti i diritti per legge.